Tool di Intelligenza Artificiale come facilitatori del Design Thinking
Il Design Thinking è oggi uno dei metodi più diffusi per affrontare sfide complesse e stimolare l'innovazione con un approccio centrato sulle persone. Nato come pratica progettuale, è diventato un mindset applicabile a contesti molto diversi: dalle startup alle grandi aziende, dal design di prodotto ai servizi digitali.
In questa lecture esploreremo come l’Intelligenza Artificiale possa diventare un alleato di questo processo creativo, accelerandolo e arricchendolo. Mostreremo in che modo strumenti di AI, anche gratuiti e facilmente accessibili, possono supportare le varie fasi.
L’obiettivo non è sostituire il pensiero umano, ma dimostrare come l’AI possa affiancarlo, ampliandone le possibilità. Il pubblico potrà scoprire esempi pratici e spunti concreti su come integrare empatia e tecnologia per progettare soluzioni più innovative e rilevanti.
Relatrice: Viviane Arazi