Skip to main content

Strumenti digitali al servizio del Project Manager

il CDE per la gestione dei flussi informativi nel processo edilizio

Da anni si parla del Building Information Modeling come della metodologia di lavoro che innoverà il processo edilizio; nel farlo, si tende a circoscrivere il BIM allo sviluppo dei modelli informativi tridimensionali dell’opera, mettendo in secondo piano uno strumento operativo che si ritiene dovrebbe essere prioritario al fine di concretizzare la tanto agognata evoluzione digitale: il Common Data Environment. Tale strumento, nel suo essere mezzo atto a consentire e gestire la collaborazione fra gli attori coinvolti, costituisce a tutti gli effetti uno strumento di Project Management, la cui ragion d’essere sussiste con o senza modelli BIM. L’intervento porterà argomentazioni a sostegno di questa tesi, utilizzando anche esperienze reali maturate nella gestione dei progetti e delle commesse di Contec Ingegneria.

Relatore: Michele Carradori