Skip to main content

Perché le certificazioni non bastano più (e come farle fruttare davvero)

Negli ultimi vent’anni le certificazioni professionali sono diventate la valuta dominante del Project Management. Eppure, mentre i titoli si moltiplicano, i livelli di engagement e benessere nelle organizzazioni continuano a calare. È il paradosso del credenzialismo: più attestati, meno competenze reali. Le certificazioni restano utili — ma solo se diventano un mezzo per apprendere, non un fine burocratico.
In questo speech esploreremo come trasformare il rinnovo delle credenziali in un percorso di crescita manageriale concreta, capace di sviluppare focus, leadership, pensiero sistemico e capacità di miglioramento continuo. Vedremo insieme come strumenti nati per l’efficienza quali Toyota Kata o Kanban possono diventare leve di apprendimento organizzativo.
Le competenze non si esibiscono con un badge: si dimostrano con l’impatto.

Relatore: Luca Gambetti