Nome Sponsor
Icaro . Consorzio di Cooperative Sociali
Settore
Cooperazione Sociale
Indirizzo Web
Breve descrizione dell'attività svolta
Il Consorzio di Cooperative Sociali “ICARO”, pienamente conforme al requisito della composizione di oltre il 70% di cooperative sociali richiesto dalla legge 381/91, è stato fondato nel 1995 allo scopo di fornire servizi concreti ed efficienti.
E’ nato dall'esigenza di formulare risposte concrete ai bisogni di categorie socialmente deboli, il Consorzio di Cooperative Sociali 'Icaro" si propone, come scopo, lo studio e la ricerca di modelli di intervento per la cura ed il trattamento di tutte quelle forme di patologie che creano un progressivo distacco del soggetto dal tessuto sociale. L'obiettivo primario del Consorzio è quello di fornire Servizi sempre più completi ed avanzati a tutti gli utenti e, allo stesso tempo, fornire ai soci lavoratori migliori condizioni lavorative, sia dal punto di vista economico sia da quello professionale. Il Consorzio Icaro, che nasce per unire alcune Cooperative "storiche" della provincia di Caserta, come le Cooperative Sociali "la Mongolfiera", 'Arcobaleno" e "L'Aquilone", è da considerarsi come la realtà della Cooperazione Sociale più visibile ed importante nell'ambito della provincia di Caserta e fra le prime a livello regionale. Difatti, negli ultimi anni ha allargato il suo ambito di interesse, incentrato all'inizio sui minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose, a tutti i settori in cui sono importanti i cosiddetti "servizi alla persona" realizzando progetti incentrati sull'assistenza e la riabilitazione dei soggetti con problemi di tossicodipendenza, dei soggetti anziani attraverso programmi di Assistenza Domiciliare Integrata, dei soggetti con problematiche psichiche, gestendo strutture di accoglienza residenziali e semi residenziali. Nel corso di vari anni il Consorzio Icaro ha creato, attraverso le cooperative consorziate, migliaia di posti di lavoro, e, fatto sicuramente non irrilevante, circa il 20% di posti di lavoro per soggetti considerati svantaggiati. Nell’ambito delle cooperative socie afferenti al consorzio “ICARO” lavorano più 1.000 prestatori d’opera. IL Consorzio Icaro è in grado di rispondere ai bisogni sociosanitari e al fine di sostenere la persona e la famiglia, favorire la permanenza delle persone in stato di fragilità o di bisogno nel loro ambiente di vita, accogliere chi non può essere assistito al proprio domicilio, assistere le persone in disagio psichico, assistere i malati terminali e supportare le famiglie. Per la gestione dei servizi il Consorzio Icaro è in possesso delle seguenti certificazioni di qualità: ISO 9001/2015:EN ISO 14001:2015; OHSAS 18001:2007; UNI 11010:2002; UNI 11034:2013 e al fine di garantire l’affidabilità e di assicurare che la prestazione affidata venga svolta nel rispetto della legalità, il Consorzio ha adottato con Assemblea dei Soci del 20/04/2015 le disposizioni di cui al d.lgs. 231/2001.